Prima di tutto è d’obbligo precisare che questi sono solo consigli e non un regime alimentare prescritto da un professionista specializzato.
Colazione:
uno yogurt magro e 150 grammi di frutta (kiwi, ananas, pompelmo, mela oppure frutta di stagione)
Metà Mattina:
un succo di frutta (preferibilmente ananas o pompelmo) senza zucchero oppure un frutto di stagione oppure un frullato fatto con ghiaccio e frutta, senza latte
Pranzo:
50/100 grammi di pasta al pomodoro in alternativa 50/100 grammi di riso con verdure di stagione e come contorno un’insalata mista
Metà Pomeriggio:
un frutto di stagione oppure uno yogurt magro, oppure un frullato fatto con ghiaccio e frutta, senza latte
Cena:
150 grammi di pollo o vitello alla griglia, oppure 150 grammi pesce lesso (nasello, merluzzo, platessa), oppure 150 grammi di bresaola, oppure 2 uova sode, oppure, una sera a settimana, si può fare uno strappo alla regola prendendo, una pizza, però con verdure; il tutto accompagnato con un’insalata mista e poi un frutto di stagione
50 grammi di pane integrale al giorno da decidere liberamente se mangiare a pranzo o cena.
Si possono usare 1-2 cucchiaini di olio di condimento, pochissimo, se non per niente sale, e bere molto, almeno 2 litri di acqua al giorno.